Raffaele Brogna Archive
Un rapporto qualità-prezzo veramente ottimale. Sono rientrato a Bologna da Torino con questa convinzione dopo aver partecipato all’iniziativa #BloggersDay #SeguiTipo, il nuovo test drive organizzato dalla Fiat rivolto a noi bloggers in occasione della presentazione della nuova Fiat Tipo. Quando mi sono messo alla guida della nuova berlina di casa Fiat ho subito capito che avevo
Durante la tavola rotonda sull’obbligatorietà negata in etichetta dello stabilimento di produzione svoltasi all’interno della quinta edizione di Green Retail Forum & Expo 2015 organizzata da Domenico Canzoniero, tenutosi alla Fabbrica del Vapore a Milano a cui ho partecipato insieme a Vito Gulli Generale Conserve, Francesco Pugliese AD di Conad, Mario Gasbarrino AD Unes, Eleonora
Perché anche coloro che in casa tendono a non buttare via niente riutilizzando tutto, quando sono in un locale/ristorante/pizzeria fanno fatica a chiedere di poter portare via ciò che spesso avanza nel piatto? Vergogna, paura di essere giudicati…Voi che state leggendo chiedetevi sinceramente..perché non chiedete di confezionarvi il cibo che avete pagato e che è
Incredibile, è bastato poco tempo e già compaiono sul mercato le prime etichette di prodotti italiani “censurate”, diventate “mute”, che non ci consentono più di capire DOVE esattamente e CHI fabbrica il prodotto. La censura legalizzata è entrata in vigore il 13 Dicembre 2014 con il Reg. Europeo 1169/2011 in tema di etichettatura: il regolamento